Servizi - Finanza agevolata - Bandi aperti

ISI Inail 2023

Inail finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Operatività

In aggiornamento entro il 21 febbraio 2024.

 

Soggetti beneficiari

  1. Imprese, anche individuali, ubicate in ciascun territorio regionale/provinciale e iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA), secondo le distinzioni specificate in relazione ai diversi Assi di finanziamento;
  2. ​Enti del terzo settore, di cui al decreto legislativo n. 117/2017, come modificato dal decreto legislativo n. 105/2018, solo per l’Asse 1.1 e limitatamente all’intervento di tipologia d).

 

Contributo

Fondo perduto:

  1. intensità pari al 65% per gli Assi 1 (1.1 e 1.2), 2, 3, 4;
  2. intensità pari al 65% per il sub Asse 5.1 e pari all'80% per il sub Asse 5.2;
  3. importo compreso tra 5.000€ e 130.000€.

Le risorse finanziarie destinate dall’Inail sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento. Il fondo totale messo a disposizione è di 500 milioni €.

 

Tipologia interventi e Spese Ammissibili

Inail finanzia investimenti in salute e sicurezza sul lavoro tramite Avvisi pubblici regionali/provinciali, in conformità con la normativa vigente. Gli obiettivi dell'Avviso sono migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti e promuovere l'acquisto di macchinari e attrezzature innovative da parte delle micro e piccole imprese nel settore agricolo per ridurre le emissioni inquinanti, migliorare la sostenibilità e diminuire i rischi infortunistici.

Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 5 Assi di finanziamento:

  1. Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici e per l'adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale - Asse di finanziamento 1,
  2. Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici - Asse di finanziamento 2,
  3. Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto - Asse di finanziamento 3,
  4. Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività - Asse di finanziamento 4,
  5. Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli - Asse di finanziamento 5.

Vuoi saperne di più?

Contattaci

Lavora con noi

Neskey sta cercando personale qualificato. Scopri quali requisiti richiede ed invia la tua candidatura!

Scopri di più

Contattaci

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Telefono

    Oggetto

    Messaggio (optional)