Servizi - Finanza agevolata - Bandi aperti

L’articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022” (cd. Legge di Bilancio 2020) ha ridefinito le misure relative al credito d'imposta per gli investimenti in Ricerca e Sviluppo, con l'obiettivo di sostenere la transizione digitale delle imprese e promuovere la spesa privata in innovazione tecnologica.
Il credito d'imposta si caratterizza per il suo carattere di misura generale non selettiva, per il finanziamento diretto con risorse statali e, soprattutto, per la sua trasformazione in “incentivo automatico” disponibile per tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, comprese le stabili organizzazioni di soggetti non residenti.
Il Decreto Attuativo del 26 maggio 2020 fornisce le disposizioni necessarie per l'attuazione del credito d'imposta, inclusa la certificazione delle spese e le modalità di controllo.
Le novità 2020 – 2031
Il comma 209 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160 prevede la cessazione anticipata dell'applicazione del credito d'imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo. Questa linea di razionalizzazione normativa prosegue con la legge 30 dicembre 2020, n. 178, che riguarda il bilancio dello Stato per l'anno finanziario 2021 e il bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023, nota come Legge di Bilancio 2021.
Soggetti beneficiari
Il credito d'imposta è disponibile per tutte le imprese residenti in Italia, comprese le filiali di soggetti non residenti, indipendentemente dalla loro forma giuridica, settore economico, dimensione, regime contabile e sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali.
Contributo
Le attività che il Credito d’Imposta Ricerca, Sviluppo, Innovazione e Design supporta, con le relative percentuali di credito d’imposta sono:
2020 | 2021-2022 | 2023 | 2024-2025 | 2026-2031 | |
---|---|---|---|---|---|
Ricerca e sviluppo | 12% 3 MLN | 20% 4 MLN | 10% 5 MLN | 10% 5 MLN | 10% 5 MLN |
Innovazione tecnologica, design e ideazione estetica | 6% 1,5 MLN | 10% 2 MLN | 10% 2 MLN | 5% 2 MLN | |
Innovazione Green 4.0 | 10% 1,5 MLN | 15% 2 MLN | 10% 4 MLN | 5% 4 MLN |